Quando si pensa all’autosvezzamento molto spesso ci si immagina di avere a che fare con una pratica frutto dell’ultima moda in fatto di bambini. Sembrerà strano ma fino a quasi 70 anni fa era la normalità. Fino a prima che ci convincessero che un bambino non può essere svezzato con cibi solidi se non omogeneizzati questa era la prassi. Da quando il baby food è entrato a gamba tesa nella nostra quotidianità siamo portati a pensare che ogni cosa debba essere specificatamente adatta al bambino. E’ mia ferma convinzione che l’unica cosa che preferirei non dare ad un bambino è proprio il “cibo per bambini”.Ne comprendo l'utilizzo per le mamme che vanno sempre di corsa, ma rientrando anche io pienamente in questa categoria, trovo molto più pratico, sano ed economico, far mangiare quello che di sano c'è sulla tavola. Verdure al vapore, un bel piatto di fusilli al sugo, magari del cous cous di verdure,della quinoa. La vastità di scelte sane é infinita. Sembr...